
Basic
26/03/2021
Recovery
26/03/2021Energy
Dedicato a tutte le donne che necessitino di quella spinta in più volta a raggiungere la massima performance possibile.
La strategia d’integrazione studiata arriva ai massimi livelli aumentando il supporto energetico per arrivare al completo esaurimento muscolare.
Ideale per un profilo esperto che debba sostenere adeguatamente la grande capacità di sopportazione dello stress muscolare.
Le vitamine non forniscono energia direttamente, ma aiutano i processi di scomposizione dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) necessaria a produrre energia. Le vitamine del gruppo B giocano un ruolo essenziale nella trasformazione dei carboidrati in glucosio e nel metabolismo di lipidi e proteine.
Nel corso di attività fisica, in particolare ad alte temperature, è possibile disidratarsi (perdere liquidi presenti nel corpo attraverso il sudore) a una velocità pari a 1-2 l l’ora. Anche una minima disidratazione può ridurre la performance, è quindi necessario idratarsi prima, durante e dopo l’allenamento.
L’assunzione di integratori ad azione antiossidante è consigliata in tutti gli atleti (i veri atleti, non i più comuni soggetti sportivi), in quanto considerati più esposti allo stress ossidativo. Durante l’esercizio fisico, infatti, il consumo di ossigeno da parte dell’organismo aumenta in maniera decisa. L’aumento di molecole ossidate a livello tessutale (anche muscolare) potrebbe compromettere la performance, ostacolando la capacità dei muscoli di produrre forza, causando infiammazione e indolenzimento locale.
Ne va da sé quindi che ricorrere agli integratori ad azione antiossidante (in particolare Vit E, Vit C, CoA, ma anche mirtillo nero) potrebbe essere una delle chiavi.

