integrazione
il tuo cambiamento inizia qui
Cosa significa integrare? le prossime righe ti saranno molto utili per apprendere e poter scegliere di vivere una vita più sana, forte e bilanciata...
Se ne hai sempre sentito parlare ma non hai mai provato ad assumere integratori alimentari, le prossime righe ti saranno molto utili per apprendere e poter scegliere di vivere una vita più sana, forte e bilanciata attraverso l’introduzione di soluzioni mirate come quelle degli integratori.
Ma partiamo dall’inizio.
Cosa significa integrare?
[Lat. integrare, der. di integer “integro, intero“ e quindi “aggiungere qualcosa in modo da rendere intero”.
Gli integratori sono quindi per definizione ‘a supporto di’. Parliamo di colmare una carenza, di aggiungere qualcosa di necessario o utile a migliorare una condizione.
Questo perché alcuni principi nutritivi non sono presenti o non sufficientemente rappresentati negli alimenti e si richiederebbe dunque un’assunzione eccessiva di cibo per soddisfarne il fabbisogno.
E’ dunque proprio sulla base di questa consapevolezza che entrano in gioco gli integratori alimentari.
Introduzione quest’utlima che non deve essere intesa come “la scorciatoia” per evitare di lavorare sulle nostre abitudini sbagliate ma che piuttosto deve essere complementare ad uno stile di vita sano e attivo, di cui un’alimentazione completa e bilanciata è la base e l’attività fisica il perfetto connubio.
Integrare è oggi fondamentale per:
Considerato il quadro di impoverimento dei cibi, soddisfare le esigenze nutrizionali con la sola alimentazione può essere impresa ardua.
La manipolazione degli alimenti fin dalle primissime fasi di produzione, l’uso di pesticidi, insetticidi, trattamenti dei terroni con prodotti chimici, sfiancati per di più dallo sfruttamento intensivo, i metodi di cottura e i metodi di conservazione utilizzati, sono tutti processi che riducono i micronutrienti alimentari del cibo che consumiamo, rispetto a quanto utile e necessario per il corretto funzionamento del nostro organismo.
Per questo motivo, per quanto si possa “mangiare” correttamente in termini di macronutrizione, non si riesce sempre a farlo in termini di micronutrizione.
Se è vero che i micronutrienti sono essenziali alla nostra vita e salute e che il loro corretto uso può ritardare o in alcuni casi impedire la transizione da uno stato di salute ad uno di assoluta necessità di farmaci, è altrettanto vero che un integratore non è un antidoto miracoloso. Non vanno quindi intesi come panacea di tutti i mali.
Normalmente gli integratori servirebbero ad integrare un normale regime alimentare, completandolo.
Tuttavia in casi particolari, in cui se ne ravvede la particolare utilità, essi possono avere addirittura una valenza terapeutica (glutammina in caso di stress fisico eccessivo, alte dosi di vitamina D3 in presenza di deficit immunitari e malattie autoimmuni, alte dosi di vitamina C negli stati infiammatori e influenzali, alte dosi di
vitamina K2 in caso di aterosclerosi, ecc…).
info@be-better.fit
0774 35 39 85
Strada del barco 6, Roma
Questo sito utilizza i cookie. Cliccando su "accetta", acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
AccettaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: